I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone.

I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone.

Basilica Palladiana di Vicenza – dal 22 dicembre 2022 al 7 maggio del 2023

 

Udite udite! Organizzazione e lavoro dei costruttori dell’Egitto eterno.

Ecco un viaggio ideale che ci porta nella Tebe del Nuovo Regno per conoscere chi lavorava nelle necropoli e rendeva la tomba “la casa dell’eternità”. Più di 180 pezzi straordinari e tutti originali, provenienti dal Museo Egizio di Torino e dal Louvre di Parigi, ci riportano nel piccolo villaggio di Deir-el-Medina dove scribi e artigiani lavoravano per realizzare le tombe dei faraoni nella vicina Valle dei Re. Fra i molti capolavori che saranno esposti a Vicenza per la prima volta, spicca il sarcofago antropoide di Khonsuirdis e il celebre corredo della regina Nefertari. La grande esposizione è divisa in due sezioni: la prima racconta la vita terrena e la creazione dei tesori che il visitatore potrà ammirare in Basilica Palladiana, mentre la seconda è dedicata alla vita dopo la morte. Nello straordinario scenario del monumento nazionale di Vicenza, una grande mostra che ci accompagna a scoprire una cultura millenaria affascinante e misteriosa.

PRENOTA SUBITO LATUA VISITA CON NOI…

 

                                       

https://nonsolovenezia.it/wp-content/uploads/2023/09/logo-mod-footer4.png

Social

Guide turistiche:

Lia Procopio di Vicenza

Rita Boni di Vicenza

Ricevi notizie da Lia e Rita

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

https://nonsolovenezia.it/wp-content/uploads/2023/09/logo-mod2.png

Guide turistiche:

Lia Procopio di Vicenza

Rita Boni di Vicenza

Menu

Privacy Policy

Social