Castelfranco Veneto

Statue (1878) dedicated to the painter Giorgione (1477/1510) in Castelfranco Veneto - Treviso - Italy

La città di Giorgione

Il quadrato delle mura si oppone al cerchio di Cittadella. Fu fondata dal Comune di Treviso, come borgo “franco” di imposte per i suoi abitanti-difensori ed è nota come la città di Giorgione. Si trova nei pressi delle palladiane villa Emo e Barbaro e di Asolo.

La straordinaria pala d’altare, detta la “Madonna di Castelfranco”, opera del più romantico e misterioso artista veneto, si trova a pochi passi dalla casa di Giorgione, da quella del suo committente, dallo studiolo di Vicolo dei Vetri e dal Teatro Filarmonico. Con una breve passeggiata percorriamo la sua vivace storia dal Medioevo al Settecento, passando dai vicoli medievali alla grandiosa piazza con la Loggia dei Mercanti.

Superfice:
50,93 km²
Altitudine:
40 m
Popolazione:
33.467 (provv. al 31/01/2021)
Festività:
27 aprile, san Liberale
Condividi nei tuoi profili social
La nostra Mailing List

Per non perderti nessuna proposta di NON SOLO Venezia, inviaci la tua mail!
La tratteremo con cura, nel rispetto della privacy.

    Resta in contatto con noi!

    Per non perderti nessuna proposta di NON SOLO Venezia, inviaci la tua mail! La tratteremo con cura, nel rispetto della privacy.

      Se vuoi possiamo tenerti aggiornato anche via WhatsApp!

      https://nonsolovenezia.it/wp-content/uploads/2021/03/logo_nonsolovenezia-320x176.png
      Se vuoi possiamo tenerti aggiornato anche via WhatsApp!
      Privacy Policy