HomeCategoria

Le Città

Vi si siete mai chiesti quando e da cosa nasce la parola ospedale che in questa ultima fase della nostra vita purtroppo abbiamo sentito così tanto nominare? Scopritelo con questo nuovo “chicchetto d’arte”!
Per conoscere il Gioiello di Vicenza, immagine identitaria della comunità vicentina, dobbiamo andare indietro nel tempo fino al 1577, quando i vicentini, come ringraziamento per lo scampato pericolo dall’ennesimo contagio di peste, offrirono alla Madonna di Monte Berico un modello della città in legno rivestito in lamina d’argento, in cui Vicenza appariva come una novella Gerusalemme, circondata dalle sue mura.

Incantevole cittadina medievale lambita dal Brenta, all’imbocco della Valsugana, dominata dal Massiccio del Grappa e dall’Altopiano di Asiago.

Molto prossima alla palladiana Villa Barbaro di Maser, è da sempre luogo esclusivo e caro ai poeti inglesi. Dall'alto della cittadina si gode di uno dei più bei panorami del Veneto.

Fiabesca cittadina, nasconde tesori artistici e naturalistici fra le mura scaligere che la cingono.

Tappa fondamentale della pittura del Trecento con Giotto ed Altichiero, e di artisti quali Donatello e Andrea Mantegna. E' riconosciuta patrimonio Unesco.

La nostra Mailing List

Per non perderti nessuna proposta di NON SOLO Venezia, inviaci la tua mail!
La tratteremo con cura, nel rispetto della privacy.

    Resta in contatto con noi!

    Per non perderti nessuna proposta di NON SOLO Venezia, inviaci la tua mail! La tratteremo con cura, nel rispetto della privacy.

      Se vuoi possiamo tenerti aggiornato anche via WhatsApp!

      https://nonsolovenezia.it/wp-content/uploads/2021/03/logo_nonsolovenezia-320x176.png
      Se vuoi possiamo tenerti aggiornato anche via WhatsApp!
      Privacy Policy